Chirurgia Refrattiva

La chirurgia laser dei difetti di vista è una chirurgia in continua espansione perché aumenta sempre più la domanda di quanti, giovani e meno giovani, hanno deciso di dare un addio definitivo agli occhiali o alle lenti a contatto. La chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti di vista con laser ad eccimeri si e’ avvalsa fino a poco tempo fa di due tecniche principali, la PRK ( keratotomia Foto Refrativa) e la LASIK ( Keratomileusi Intrastromale Laser Assistita).

I vantaggi della PRK consistono in una maggiore velocità di esecuzione eseguibile anche da chirurghi meno esperti, ed in un costo minore. Gli svantaggi consistono nel dolore, fotofobia, bruciore dei primi giorni dopo l’intervento e nei tempi di guarigione piuttosto lunghi.

I vantaggi della LASIK consistono nella assenza dei sintomi dolorosi post-operatori tipici della PRK, e nei tempi di guarigione significativamente più brevi. Gli svantaggi consistono nell’affidarsi ad operatori con grande esperienza in chirurgia rifrattiva e l’imprevedibilità della precisione del taglio.

Femto-Lasik

Attualmente una nuova procedura ha messo d’accordo le due tecniche rendendole obsolete: parliamo della Femto-Lasik, che unisce la velocità di esecuzione e la prevedibilità della PRK all’assenza di dolore post-operatorio e rapida guarigione della LASIK. La Femto-Lasik è un’innovativa tecnica laser, rapida, precisa, sicura e indolore. Si avvale di due tipologie di laser e di una procedura totalmente computerizzata e personalizzata che consente la massima precisione di esecuzione migliorando sensibilmente la qualità del risultato visivo. È indicata per eliminare i difetti di miopia, astigmatismo ed ipermetropia, attraverso un rimodellamento della superficie corneale.

Prevede la creazione di un lembo corneale, grazie all’innovativo laser innovativo a Femtosecondi che permette di evitare l’uso del bisturi. Una volta sollevato il lembo (flap), il chirurgo può accedere alla parte più interna della cornea per correggere il difetto visivo col laser ad eccimeri. Infine il flap viene riposizionato in sede.

La tecnica FEMTO-LASIK utilizza due laser:

Laser a Femtosecondi che crea un flap corneale con una precisione fino ad oggi mai realizzata.
Laser ad Eccimeri nella sua ultima generazione che corregge con estrema velocità e precisione i più comuni difetti di vista quali Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo.